Cucù… Sono tornata…da dove? Dallo stadio pseudo apatico-antipatico-chiudoilblogebasta-etc… e a grande richiesta e dietro solleciti inviti a riprendere l’attività di sciorinatrice di fatti propri eccomi qui!
Giusto per non deludere le aspettative di chi in trepidante attesa, vuole conoscere il prosieguo della saga di Scalpo Ostinato, inizio con ordine ad aggiornarvi sugli sviluppi e i colpi di scena che da questa estate si susseguono… 😀
Primo fra tutti Scalpo Ostinato si è tagliato lo scalpo e non intende più essere chiamato in siffatta maniera… ergo mi dovrò inventare qualcosa… peccato però perchè mi ero affezionata al nomignolo…E poi.. questa estate ha deciso, (colpo di scena!) di iscriversi al liceo, ha scelto un linguistico perchè così “almeno imparo qualche lingua mamma, e magari sarà più semplice trovare lavoro fuori dall’Italia…” e io che ero in dubbio tra la Scuola Radioelettra e il corso per imbianchini professionisti…. ma andiamo con ordine, vi dicevo….
Giorno 15 settembre 2011 ore 8.00, accompagno il mio cucciolotto semi-adolescente davanti al portone del liceo, primo giorno…. emosssssione… una lacrimuccia insiste per calare giù e farsi vedere, resisto, lui mi pianta davanti al portone, fingendo, ovviamente, d’essere arrivato da solo, bofonchia un ci vediamo dopo e scompare…. Esce da quel portone alle 11.20 con un sorriso assolutamente ebete stampato in faccia, e per inciso quel sorriso lo mantiene ancora… vi dicevo, esce dal portone, sorriso ebete, sale in macchina e dice solo “25 femmine!!!” Non lo urla, continua a ripeterselo, quasi cercando di convincere se stesso… più tardi chiama il suo amico fraterno… e lì si lascia andare senza ritegno, tanto che sento tutto quello che dice dalla cucina… “Ti rendi conto…25 femmine di cui 20 strafighe……ma certo che se chiedi il nullaosta adesso te lo danno…. ricordati sezione C….” Eccolo là, Scalpetto mio …assolutamente in balia dell’ormone… Il secondo giorno esce da scuola con in mano 2 bigliettini contenenti i numeri di cellulare di due compagne, il terzo giorno esce saltellando con i pugni pieni di bigliettini, il quarto giorno le ragazze lo accompagnano direttamente alla macchina…(!!!). E lui in tutto questo cerca di darsi un contegno, sta anche provando ad usare verbi diversi da “dire” “fare”… “mamma quelle ragazze sono dei geni…mica posso fare brutta figura…” Ecco che quindi, sorprendentemente dice al posto del solito “che fai, c’ho fame?” “mamma le mie papille gustative sono pronte all’attacco..” (ah però…) Quasi, quasi mi illudo che questa classe di ragazze riesca dove io ho fallito…. dopo un estate in cui sento termini come “laggare“…”camperare“…”nabbo“…chissà che sia la volta buona… Quand’ecco che, in risposta al mio invito a seguirmi al supermercato, se ne esce con “…ma devo venire anch’io per forza?… non trovi che la mia presenza si obsoleta?” (!!!!!!!) Per la mia serenità mentale mi assicura che a scuola parla in Italiano….
Passiamo alla ricetta, o meglio al contest a cui non partecipo come sfidante, perché non ho la minima intenzione di sfidare nessuno sia chiaro, anzi… mi arrendo, ve lo dico subito… ma si da il caso che nella blogsfera è tutto un pullulare di macedonie “parzesche..” opere d’arte culinaria…. e visto che c’ero, visto che ho deciso di tornare a scrivere, ho pensato di cominciare proprio dalla fine, dalla chiusura del pasto… e così macedonia fiat!
L’idea che intendevo esprimere è il mio desiderio di visitare il Madagascar…. mi immagino un paese pieno di orchidee e bacche di vaniglia 😀 La presentazione come vedete brilla per “estro e fantasia” (ehm…) :D, vi assicuro però che il sapore è buonissimo!
Cosa ci serve?
Ingredienti:
1 vaschetta di fragole di Maletto
qualche fetta di ananas tagliato a tocchetti
2 Kiwi
4 fette di melone Cantalupo
zucchero secondo i gusti (io ne ho messo 1 cucchiaio)
mezzo bicchiere di Gran Marnier (o liquore a vostra scelta)
Crema alla vaniglia ottenuta con
- 250 ml di latte fresco intero
- 1 uovo
- 50 g di zucchero a velo
- 25 g di maizena
- i semi di mezza bacca di vaniglia (o qualche goccia d’estratto di vaniglia)
Con questa ricetta partecipo al contest di Menù Turistico
A presto!
22 Comments
Ginestra
29 Settembre 2011 at 14:58Grazie Silvia!
Fabiana: ma davvero? Mi fa molto piacere!
Fabiana
27 Settembre 2011 at 21:21Ah però…..direi che la manualità non ti fa certo difetto!!!
Il profumo della bacca di vaniglia, l'orchidea e pure l'intensa eleganza del Grand Marnier…..ben fatto…ci piace!
Mille grazie
Fabi
sississima
27 Settembre 2011 at 20:45Bentornata, squisita la tua macedonia, ciao SILVIA
Ginestra
27 Settembre 2011 at 16:53Ragazze grazie a tutte per il "bentornata" cercherò di essere presente più spesso! Baci e baci a tutte!
Stefania
27 Settembre 2011 at 13:26Bentornata è un piacere leggerti di nuovo
allora …a presto ciao
Anonimo
27 Settembre 2011 at 10:39Finalmente sei tornata! Ci sei mancata, tu e le avventure del povero scalpo ostinato! E se pensi minimamente di chiudere il blog, vengo fino a catania e ti tiro le orecchie!
Stefania Profumi&Sapori
Mela
27 Settembre 2011 at 10:33Non so se preferisco le tue storie familiari o le creazioni culinarie….
😀
E' che proprio mi piace leggerti!!!
Bentornata!
arabafelice
27 Settembre 2011 at 8:29Bentornata!!!
Le avventure del pargolo promettono bene per il resto dell'anno…
Scarlett:
27 Settembre 2011 at 8:29eccoti……….felice di rileggerti…iniziavo a pensare male….fortuna che ci sta scalpo ostinato a riportarti in mezzo a noi…ahahaha la macedonia con le fragole di maletto e tutto un…….ohhhhhhhhhhhhhh..a presto!!!
Mariabianca
27 Settembre 2011 at 6:41Ah,ho dimenticato una "e" ed ho dimenticato di farti i complimenti per la macedonia.Brava come sempre!!!!!
Mariabianca
27 Settembre 2011 at 6:40Cucù….bentornata!!!!Certi pensieri non ti devono neanche venire (al limite una lunga pausa ma mai chiuder il tuo bellissimo blog).
Un bacio.
Meggy
27 Settembre 2011 at 6:39Ciaoooo!Anch'io sono tornata dopo un periodo di semi-latitanza!Certo che hai un perfetto latin lover in erba a casa, Scalpetto è tanto carino come nomignolo, ahahah!Questa squisita macedonia che profuma di fine estate è perfetta per addolcire tutti e tutto, brava!Un bacione e buona giornata ^^
PS com'è che anch'io avendo fatto lingue avevo 100 femmine in classe e solo 2 maschi brutti orrendi? 😉
Greta
27 Settembre 2011 at 6:00Ma guarda te…mi hai riportato al liceo in un secondo…solo che io ero tra le 5 rimaste "pernientestrafighe", il genere maschile in classe scarseggiava decisamente…per me è stato un dramma! 😉 Bentornata! Un bacione anche a Shirley e a ex_scalpo ostinato…adesso ti tocca trovargli un altro nomignolo!!
Ely
27 Settembre 2011 at 5:08io l'ho sempre detto che le donne fanno miracoli! eccome!!!!!! vedrai che te lo ribaltano come un calzino :-))))) macedonia golosa posso prenderla per colazione? baci cara e buona giornata!
Max
27 Settembre 2011 at 4:59CUCU…che bello rileggerti…cucu che bella la tua macedonia…ciao.
EliFla
26 Settembre 2011 at 21:12Sono troppo troppo contenta, ti aspettavo per abbracciarti forte forte, e sono ancora più contenta che ora lo posso fare praticamente tgutte le settimane!!! E l'onore di conoscere S.O. non ha prezzo!!
Comunque non è che tu adesso pensi di tornare sulla blogosfera e vincere subito subito…capito?? BAcioni, a giovedì mattina per il caffè veloce!!! Flavia
fantasie
26 Settembre 2011 at 20:53Allora devo chiedere il nullaosta anche per i miei adolescenti, per vederli studiare un po'?
Bentornata! :*
Love at first bite!
26 Settembre 2011 at 20:52bentornata!!! meno male che hai deciso di rimanere fra noi :-))) che voglia di frutta frescaaa 🙂
stella
26 Settembre 2011 at 20:46Ciao la tua macedonia e' davvero deliziosa, ma tuo figlio e' troppo fico! Eppoi le lingue gli serviranno, ha ragione 😀
Fabiola
26 Settembre 2011 at 20:26ti dico solo bentornata…..
Ginestra
26 Settembre 2011 at 20:19Cristinaaaaaaaaaaaaaa! Mi sono resa conto che non posso stare senza di voi… mi sei mancata!!
cristina b.
26 Settembre 2011 at 20:12bentornataaaaaaaaa!!! chiudere il blog??? ma te sei ammattita!!!!!!! e come faremmo noi senza questi post e-si-la-ran-ti?? l'immagine del latin-lover ex-scalpo con "i pugni pieni di bigliettini" mi ha fatto morire…
l'orchidea è meravigliosa e la macedonia mi sembra assolutamente da provare!
bacionissimi