Saltellando da un blog all’altro mi è capitato di leggere le osservazione “panzesche” della mia amica Micaela, poi, dopo essermi commossa ed emozionata, mi sono ricordata delle mie “panze”, di cui non sento la mancanza a dirla tutta… e della stanchezza, dell’apatia etc… insomma anche senza essere incinte chi ha voglia di cucinare con la morsa di caldo pazzesco incombente su mezza Italia? Ed ecco che mi ricordo di questo bicchiere estivo, un pranzo o una cena a tutti gli effetti, lo dedico proprio a lei!
Che vi serve?
Ingredienti:
yogurt greco 1 vasetto – frutta a vostra scelta – miele – mandorle tostate (o altra frutta secca a vostra scelta).
prendete un bicchiere, riempite la base con palline di frutta (io ho l’apposito strumento, se non l’avete tagliatela a cubetti) ho usato melone e gelsi perchè a casa avevo questi, ma va bene ananas, kiwi, cantalupo etc.. , versate adesso lo yogurt sopra la frutta, adesso mettete ancora un po’ di frutta, le mandorle tostate (io a lamelle) poi ho messo qualche pistacchietto (che non guasta mai) e un cucchiaino colmo di miele su tutto.
Per le sere più calde: un fresco bicchiere per cena

11 Comments
maria luisa ♥
9 Luglio 2010 at 15:59eccomi, sono venuta a prendere la vostra fresca ricettina, in bocca al lupo!!!
Micaela
9 Luglio 2010 at 15:09non immagini che emozione mi hai fatto venire!!! sei proprio un tesoro! mi hai dedicato una ricetta… come posso ringraziarti? il minimo è provare questo bicchiere fresco, leggero… ma si, questo me lo posso concedere!!! me lo preparo per questa sera! sono certa che il mio pisellino gradirà! grazie ancora e un bacione.
Ginestra
6 Luglio 2010 at 14:23Grazie a tutti amici
Gambetto
6 Luglio 2010 at 9:43Questo…anche se non proprio questo…è il mio dessert preferito infrasettimanale quando i sensi di colpa per approcciare altri dolci potrebbero anche uccidermi! 😛
Mi piace troppo quel bicchiere colorato! :PP
simoff
5 Luglio 2010 at 7:51quando mi sono messa a dieta…d'estate senza il gelato mi sono inventata proprio questi deliziosi bicchierini, e così non sono entrata in crisi…anzi quasi quasi sono più rinfrescanti del gelato…anzi senza quasi..sentirete ora con ciliege, pesche e susine….un abbraccio a mammine e non..
blunotte
3 Luglio 2010 at 21:46La pura verità? Nemmeno io sento la mancanza del mio panzone che non ho avuto in estate, il tuo pensiero è dolcissimo e la coppa deliziosa.
Luciana
3 Luglio 2010 at 12:17Fantastico…un ottimo dessert per queste calde seratine estive!!! un bacione e buon Sabato, Luciana
Farfallina
3 Luglio 2010 at 11:45Buonissimooo anche iooo. Micaela gradirà sicuramente buono veloce e fresco.
A stasera cara ;D
Baciotti
Scarlett:
3 Luglio 2010 at 5:56peccato non averti conosciuto quando io avevo la ''panza''||ahahaa scommetto che gradira' tantissimo ''Criceto goloso''un brava a te e un bacio a Micaela
Fabiola
2 Luglio 2010 at 21:51Sei stata proprio dolce, solo chi ha sofferto il caldo con la "panza", può capire….
Glu.fri cosas varias sin gluten
2 Luglio 2010 at 21:50Semplice e essenziale: un dolce alla DonnaHay…Ciao Ginestrina…